
Pilates, Yoga, Feldenkrais




Gruppi in presenza: Lunedì, martedì e mercoledì (Daniela) - Venerdì (Sonja)
Gruppi online: Martedì (Daniela)
Pilates matwork & props con Daniela Chiarello e Sonja Bellomi
Il Metodo Pilates Matwork è un tipo di allenamento che viene svolto a corpo libero su un tappetino. Va ad agire sui muscoli posturali, con l'obiettivo di favorire un maggiore bilanciamento del corpo e aumentare il supporto della muscolatura alla colonna vertebrale. Il pilates matwork si completa con l’ausilio dei piccoli attrezzi chiamati anche Props. I Props più utilizzati sono il ring, il foam roller, la soft ball, la banda elastica, la big ball e tanti altri che negli ultimi anni hanno avuto un grande spazio all'interno del repertorio classico. Questi attrezzi sono tutti molto funzionali all'esercizio che si vuole eseguire sia per accelerare la riuscita dell’obiettivo dell’esercizio sia per facilitarlo nel caso ci sia necessità per casi speciali.

Daniela Chiarello
Gruppi in presenza: Mercoledì
Pilates on chair
con Daniela Chiarello
Ha un nome rassicurante, ma non pensate di sedervi e di riposare: la Chair (in inglese “sedia”) è una delle “macchine” utilizzate per le sessioni di allenamento nei centri Pilates. Gli esercizi coinvolgono e rinforzano tutta la muscolatura e sviluppano anche coordinazione ed equilibrio.
A differenza di attrezzi come la Reformer e la Cadillac, che consentono un lavoro da distesi (per cui in totale scarico), qui occorre già possedere una buona Powerhouse poiché, al massimo, si inizierà ad eseguire l’esercizio in posizione seduta. Amata dagli uomini per il potenziamento della parte superiore. Adorata da ginnasti e danzatori per la serie di esercizi intermedi ed avanzati indicati per sviluppare l’equilibrio proprio grazie alla difficoltà che si ha nello stare in piedi sopra di essa.

Daniela Chiarello
Gruppi in presenza: Giovedì
Metodo Feldenkrais®
con Chiara Lo Nardo
Il Metodo Feldenkrais® è un metodo di educazione attraverso il movimento, adatto a ogni età e condizione fisica, per migliorare il proprio modo di muoversi, cambiare le vecchie abitudini e raggiungere maggior benessere e vitalità, attraverso lo sviluppo di una piena consapevolezza di sé e il miglioramento della propria auto immagine. Attraverso il metodo aumenta la flessibilità fisica, mentale e psicologica, imparando a sfruttare al meglio tutto il nostro potenziale.
Il movimento è un mezzo attraverso cui possiamo conoscere noi stessi, per scoprire le nostre abitudini neuro-muscolari e la loro connessione con i modelli emotivi e mentali. Il modo in cui una persona si muove infatti è legato indissolubilmente alle sue emozioni, sensazioni e pensieri..

Chiara Lo Nardo
Gruppi in presenza: Giovedì e Venerdì
Hatha Yoga
con Sonja Bellomi
La pratica si avvale delle tecniche respirazione e delle posizioni (asana) dell'Hatha Yoga per agire sul riequilibrio posturale e sulla propriocezione, allentando tensioni muscolari e migliorando equilibrio, flessibilità e armonia del corpo. E' adatto a tutti, indipendentemente dall'età o dal livello di esperienza, poiché facilmente modulabile in base alle esigenze individuali.

Sonja Bellomi
Gruppi in presenza e online: Domenica
Stretching
con Daniela Chiarello
Lo stretching è nominato da tutti, sportivi e non. Tutti sappiamo che è fondamentale per la nostra salute a qualsiasi età ma non sempre sappiamo in cosa consiste ed è poco praticato in quanto spesso considerato noioso e/o doloroso.
L'allungamento muscolare o stretching, consiste nella esecuzione di esercizi diversi che puntano a distendere le fibre muscolari e a fornire un maggiore mobilità articolare.
La formazione della danza e l'approfondimento della meccanica del corpo ha portato alla creazione di una lezione che non si basa sull'allungamento passivo dei muscoli, ma su delle tecniche che gradualmente permetteranno a tutti di ottenere miglioramenti e benefici.

Daniela Chiarello
Gruppi in presenza: Martedì e Venerdì
Qi Gong e Tai Chi della scuola Itcca Italia
Si tratta di un’antica disciplina marziale interna di origine cinese. E’ riconosciuta come patrimonio immateriale dell’UNESCO e come Medicina Tradizionale dall’OMS. Si svolge in piedi.
Il Qi Gong e Tai Chi della Scuola Itcca Italia è adatto a tutte le età perché lavora sulle giunture, l’allineamento, il respiro e sull’apertura. Si tratta di una pratica che mette in campo la mente, di cui il corpo è considerato lo strumento di comunicazione. Inoltre può aiutare a superare le difficoltà di relazione con gli altri, di gestione della propria emotività e del sentirsi a proprio agio nel movimento.
60 minuti Qi Gong e Tai Chi prevedono:
- Esercizi Posturali Taoisti
- Esercizi Energetici: Yi Gong e Qi Gong
- Studio della Forma 108 stile Yang

con Irene Binaghi






